da “Scemi di guerra” di Sonia Savioli DALLA PAROLA AL DENARO Sono anni che, da destra come da sinistra, si è preconizzato, poi salutato ed esaltato la “società dell’informazione”. Notizie
da “La Vita Sacra”, di Sonia Savioli Stiamo assistendo, con la scusa dell’emergenza sanitaria, ad un assalto furibondo per demolire ogni barriera legislativa che ancora tutelava, benché inadeguatamente, l’ambiente e
di Sonia Savioli Vale la pena di leggere questo articolo “superato”, del 2018. Superato perché i superpadroni del Forum Economico Mondiale sono passati a una fase superiore, quella della Quarta
dal libro “Scemi di guerra” di Sonia Savioli La civiltà del dominio, la civiltà di guerra e progresso (gpr), dei conflitti, della competizione e delle “conquiste”, dell’alienazione dell’essere umano dalla
di Sonia Savioli Il capitalismo globale, dilagante sul pianeta sia quantitativamente (non esiste più un angolo della terra che non venga da esso depredato o minacciato), sia qualitativamente (non esiste
di Sonia Savioli Questo è un articolo dell’estate scorsa, quando popoli rintronati e confusi dai mediaservi accennavano appena a riaversi dal panico da coronavirus. Ma non è un articolo “sorpassato”.
Ultima lettera di Giacomo Ulivi, 19 anni, condannato a morte della Resistenza, fucilato il mattino del 10 novembre 1944 sulla Piazza Grande di Modena. Dal libro “Lettere di condannati a
A Fukushima si continua a raffreddare reattori con acqua di mare e si decide di ributtare in mare quell’acqua radioattiva, portando così a compimento la distruzione dell’oceano e dei miliardi
Questo è un estratto dallo scritto del subcomandante Marcos “La quarta guerra mondiale è cominciata”. Lo scritto risale al 1997 ma risulta quanto mai attuale in questa “accelerazione della quarta
di Sonia Savioli Il regno della morte è quello di cui l’uomo è sovrano. Ma io canto i ribelli, coloro che resistono e non si piegano. Nel regno della morte
di Sonia Savioli La civiltà di guerra in cui viviamo, e di cui siamo il risultato, rende gli esseri umani dementi e feroci, impotenti vittime e carnefici, ingranaggi del dominio
di Sonia Savioli La quasi millenaria resistenza dell’antica società contadina, comunitaria, egualitaria e animista anche quando cristiana, non viene studiata e divulgata, non viene celebrata né onorata come meriterebbe, forse